Nelle grandi città italiane possiamo trovare molti alberi di Natale e in questi giorni, o anche nei giorni passati, avverranno le loro. Tutti gli anni avvengono le accensioni degli alberi e ogni anno sono giorni diversi, quest’anno dove si trovano gli alberi più belli? Quando avverranno le loro accensioni?

Le città dovo possiamo trovare gli alberi di Natale più belli in Italia sono: Milano; Firenze; Genova; Roma; Gubbio (Umbria); Castiglione del Lago (Perugia); Venezia; Torino.
Milano città della moda inaugura il suo albero in Duomo

L’installazione dell’abete in Duomo, a Milano, è avvenuta pochi giorni fa, e il 6 dicembre alle 17:00 è avvenuta la sua accensione, quest’anno lo sponsor è stato Estetica Cinica con Veralab. Ci sono state moltissime persone per questo evento straordinario e c’erano ospiti speciali che hanno accompagnato il momento. Quando avviene la sua accensione tutti, ma soprattutto i bambini, rimangono estasiati dalla sua bellezza e riesce a rubare la scena alla cattedrale che possiamo trovare alle sue spalle.
Firenze, città della cultura e l’albero in piazza Duomo

L’accensione dell’albero installato a Firenze, in piazza Duomo, è stata fatta la sera di mercoledì 7 dicembre 2022 alle 18:45, vigilia della festa dell’Immacolata. Il sindaco Dario Nardella ha annunciato che quest’anno non ci sarà il concerto di Capodanno, ma che l’ultimo dell’anno ci saranno vari eventi che avverranno nelle vie e nelle piazze delle città.
Genova: l’albero in piazza de Ferrari

Anche a Genova c’è stata l’accensione dell’albero di Natale in piazza de Ferrari, avvenuta l’8 dicembre 2022 alle 17:20. Dopo l’accensione, fino alle 19 o anche più tardi, hanno continuato a festeggiare. Hanno assistito alla sua accensione più di 20 mila persone, tutte riunite in piazza de Ferrari, adulti e bambini che, all’accensione, sono rimasti estasiati.
Roma, la città eterna e il suo albero in piazza San Pietro

L’8 dicembre 2022 alle ore 17, è avvenuta l’accensione dell’albero in piazza San Pietro a Roma. Alla sua accensione hanno partecipato: il vescovo di Trivento, il sindaco di Rosello, monsignor Claudio Palumbo, Alessio Monaco. L’albero è stato preparato e decorato dai ragazzi della struttura riabilitativa psichiatrica in collaborazione anche con i nonni del centro di accoglienza anziani e anche gli alunni delle scuole di Pizzoferrato.
Gubbio (Umbria)

Dal 1981 l’albero di Natale più grande del mondo si accende sul Monte Ingino, sovrastando la città di Gubbio e illuminandola con tutti i suoi splendidi effetti cromatici. Il 7 dicembre 2022 c’è stata la sua accensione e come protagonisti di essa, c’era l’organizzazione umanitaria internazionale “Save the Children”. L’orario della sua accensione è dal tramonto fino a tarda notte per tutto quanto il periodo delle feste natalizie.
Castiglione del Lago (Perugia)

Dal 8 Dicembre 2022 fino al 8 2023 Gennaio a Castiglione del Lago, a Perugia, si accende l’albero di Natale e viene realizzato sul Lago Trasimeno. In questo periodo Natalizio Castiglione del Lago si trasforma in una vera e propria città del Natale, con un’atmosfera magica e divertente per avere un Natale davvero indimenticabile.
Venezia

Anche Venezia si ritiene pronta ad accendere il suo albero di Natale, piena di luci, ghirlande, addobbi, qualsiasi cosa che ricordi il Natale. Si sono presentiti, alla sua accensione, tutti i cittadini di Venezia che si è tenuta il 21 novembre in occasione della Festa della Salute.
Torino

Giovedì 8 dicembre c’è stata l’accensione dell’albero di Torino, in piazza San Giovanni, alle ore 17:30. Questo segna l’inizio delle feste natalizie anche a Torino, l’inaugurazione è stata un’enorme festa con tutti i cittadini presenti. All’accensione tutta la città è stata illuminata dalle luci dell’albero e tutte le persone, sia adulti che bambini, rimasero estasiati e sorpresi per la sua bellezza.
di Marika Macellaro