Il calcio femminile inizia a formarsi in Gran Bretagna. A dare una presenza femminile nel calcio fu la prima guerra mondiale. Le donne iniziarono a giocare nelle pause e dopo il lavoro si ritrovavano e formavano squadre aziendali. La prima squadra di calciatrici inglesi è la Dick, Kerr’s Ladies football club, fondata nel 1984 dalle lavoratrici della fabbrica di vagoni e locomotive. Nel 1895 abbiamo i primi incontri ufficiali.

Il primo mercato del calcio femminile
Il primo calciomercato femminile avvenne grazie ad un evento del 26 dicembre del 1920. Tra le Dick, Kerr’s Ladies football club e le St Helen’s Ladies F.C. a Liverpool davanti a circa 40mila spettatori. Le calciatrici Inglesi giocarono con i pantaloncini come ai loro colleghi maschi ede inaugurarono anche il “calciomercato” dove la Dick, Kerr’s Ladies football club riuscì a sottrarre la campionessa Lili Parr dal St Helen’s, offrendole un nuovo lavoro e uno stipendio sicuro.
Nascevano poi così squadre in Scozia e Francia, dove si ebbero poi le prime quattro partite internazionali. Ma nel 1921 la football association vietò a tutte le squadre femminili di giocare a pallone sui campi federali. la football association sosteneva che non era “idoneo per le donne e non dovrebbe essere incoraggiato”. Un boicottaggio che durò poi fino al 1970, ma che non impedì alle Dick, Kerr’s Ladies football club di continuare a giocare. Vincendo 758 partite su 828.

In Italia: la federazione Italiana calcio femminile
In Italia il primo club femminile fu creato a Milano in via Stoppani 12. Nella quale le ragazze giocavano in sottana a differenza delle loro colleghe inglesi e francesi che giocavano con i pantaloncini in partita. Il club però non ebbe vita semplice e soltanto nove mesi dopo svanì per colpa delle pressioni del ventennio. Soltanto dopo la seconda Guerra mondiale in Italia inizia a prendere forma il calcio femminile.
Nel 1946, a Trieste si formano due squadre (Triestina e il San Giusto) poi si arriva a Napoli con la fondazione del Napoli femminile, raggiunte poi da altre città . La federazione italiana Calcio Femminile (Fic) nasce nel 1968, nel quale si ebbe il primo campionato femminile con la vittoria finale del Genoa. Nel 1986 il calcio Femminile entra a far parte della FIGC, federazione internazionale Giuoco Calcio. Il primo campionato del mondo si ebbe nel 1991 in Cina, con la vittoria degli USA. Il calcio femminile è arrivato alle olimpiadi nel 1996, ad Atlanta. Dalla squadra femminile Dick, Kerr’s Ladies football club al giorno d’oggi è stata fatta tanta strada il calcio femminile sta attirando e appassionando in tutto il mondo.
