Sconti per il personale della scuola e del ministero: richiesta
Da oggi, lunedì 9 ottobre, è possibile fare domanda per ottenere le agevolazioni rivolte a docenti e personale della scuola e del ministero Come fare la richiesta Da oggi, 9 ottobre, è possibile per i docenti richiedere alcuni sconti per fruire beni e servizi. Basta accedere nell’area riservata del portale del ministero dell’Istruzione e del […]
Calendario scolastico 2023/2024 : ponti e festività
La scuola è iniziata da pochi giorni ma sono sicura che tutti gli studenti si stiano già chiedendo quali saranno i ponti e le festività di quest’anno scolastico.
Professoressa Longo, dalla vita privata alla carriera
La professoressa Longo colei a cui dobbiamo il progetto PCTO del giornalino scolastico, nasce il 5 Aprile a Napoli, da una bellissima famiglia, è la quinta su sei figli e sin da giovane è sempre stata una ragazza solare e intraprendente. Ambizioni giovanili e carriera La rinomata professoressa afferma che sin da giovane il lavoro […]
Besta – Gloriosi: scuola ambasciatrice del Parlamento Europeo
L’Istituto Besta – Gloriosi è diventato scuola ambasciatrice del Parlamento, come affermato in data, 23 Maggio 2023, nell’Aula Magna dell’Istituto dalla Preside Carmen Miranda. UE and ME: together for Europe Oggi, 23 Maggio 2023, si è svolto in Aula Magna l’incontro “Ue and me: together for Europe” per celebrare la giornata dell’Europa: sono stati presentati […]
Cresce il numero di laureati in Italia, ma è ancora lontano dal dato europeo
Nei giorni passati è stato pubblicato un ampio report dell’Istat che contiene un approfondimento dedicato all’istruzione e alla formazione, nel quale viene presa in considerazione anche la quota dei laureati italiani. Il numero di laureati in Italia Dal report si legge che il numero dei laureati italiani è, nell’ultimo anno, in crescita rispetto a quello precedente. In particolare nel 2022 […]
Scuola: sempre più frequente il fenomeno della bocciatura
A gennaio più di mezzo milione di studenti è chiamato a iscriversi a un istituto superiore. È proprio questo il periodo più difficile di un adolescente: il passaggio dalle scuole medie a quelle superiori. Proprio in questo periodo si registra l’incremento del fenomeno della bocciatura come possiamo notare della statistiche. In Italia è molto più […]
Statistica dei disturbi specifici dell’apprendimento: i numeri del 2022
Nel corso degli ultimi due anni scolastici, gli alunni a cui è stato diagnosticato undisturbo d’apprendimento si sono attestati, rispettivamente, a 318.678 e 326.548 alunni, al 5,3% e al 5,4% del numero complessivo dei frequentanti. Si tratta di alunni frequentanti il III, IV e V anno della scuola primaria, la scuola secondaria di I e […]
Campionati di economia e finanza
Quest’anno l’Istituto Besta-Gloriosi ha partecipato ai campionati Italiani di economia e finanza (V edizione) indetti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Le docenti Antonella Ferro, Fabiola Nives e Luciana Panico hanno condotto il progetto effettuando, singolarmente attività aggiuntive di insegnamento e di coordinamento. Lo scopo di questo progetto è quello di promuovere, nelle giovani generazioni, […]
Venere di Botticelli: significato, interpretazione e storia
La nascita della Venere di Botticelli è una delle immagini più note di tutta la storia dell’arte: significato, interpretazione e storia Cos’è la Venere di Botticelli La Nascita di Venere è un dipinto a tempera su tela di lino della dimensione di 172,5×278,5 cm, opera di Sandro Botticelli. Realizzata per la villa medicea di Castello nel 1485 e oggi conservata […]